Servizi del Centro d'Ascolto
Al di là di quella piccola porta, lavora un gruppo di persone che accoglie chiunque senta il bisogno di comunicare il proprio disagio e ne ricerca le soluzioni.
Il nostro principale obiettivo è dunque l'ascolto, attento e paziente, che si prefigge una conoscenza di chi ci interpella e dei suoi bisogni in tutta la loro realtà e complessità.
· Accoglienza, ascolto ed assistenza di prima necessità
· Segretariato, informazione sui servizi del centro e del territorio
· Sostegno materiale per mezzo di alimenti, buoni mensa, buoni doccia, buoni barbiere, buoni Recuperandia (per il ritiro di beni, mobili, abiti etc.)
· Affiancamento alle persone in situazioni di disagio grave
· Orientamento per ricerca lavoro (previo appuntamento il martedì e il giovedì pomeriggio) offre:·
Informazioni su offerte di lavoro e primo contatto con le aziende,
segnalazione di corsi di formazione ed altre opportunità,
· Attività per fronteggiare il problema abitativo,
· Gestione alloggi. Porta Aperta gestisce 3 alloggi, assegnati a famiglie in situazione di grave disagio
· Informazioni per la ricerca di un alloggio
· E’ disponibile un operatore per consigliare ed orientare l’utente per la ricerca di un alloggio e fare proposte per superare il disagio abitativo
· L’Associazione è attenta alle dinamiche legate al problema casa e svolge una funzione di advocacy verso le fasce più deboli
· Sostegno e inserimento sociale dei nomadi